Chiudi

Corsi e Convegni


Patrocinato da OBLA

Università di Roma “Tor Vergata”: al via Master di II livello in “Genetica Forense”. Evento patrocinato dall’OBLA: stanziate cinque borse di studio

Modalità
In presenza
Costo
Consulta il bando
Date
Il 22 Febbraio 2025
Organizzato da
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Dove
Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata , Roma

La Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata” organizza il Master universitario di II livello in “Genetica Forense” – “Forensic Genetics“. Il percorso didattico, istituito presso le cattedre di Genetica Medica e di Medicina Legale, intende essere il primo in Italia a formare esperti forensi con capacità e competenze specifiche nel campo della genetica forense. Gode inoltre del patrocinio dell’Ordine dei Biologi del Lazio e dell’Abruzzo (OBLA) il quale ha stanziato 5 borse di studio da 500€ per l’iscrizione. La selezione sarà a cura dell’Università, che comunicherà, al termine del corso, i 5 iscritti all’OBLA più meritevoli della borsa di studio.

FORMAZIONE BIOLOGICO-FORENSE
Per quanto concerne l’offerta formativa, di primaria importanza è la necessità di formare professionisti altamente qualificati in materia biologico-forense anche alla luce della piena attuazione che sta per essere data alle direttive previste dal Trattato di Prum, le quali implicano, per l’Italia, l’istituzione di una banca dati nazionale del DNA a scopo forense. Nel perseguimento dei suoi fini accademici, il Master si propone dunque di sostenere la preparazione di nuove figure professionali, quali laureati in discipline medico-scientifiche che possano operare come consulenti tecnici nel processo penale e civile con una preparazione riconosciuta e specializzata.

PREPARAZIONE PER CONCORSI PUBBLICI
Essi inoltre potranno partecipare, con comprovata preparazione, ai concorsi negli enti pubblici che operano nel settore delle scienze forensi quali le Forze di Polizia e gli Istituti Universitari e potranno operare nei laboratori privati, maggiormente coinvolti, in virtù della legge n.397 del 7/12/2000 che inserisce, nell’attuale ordinamento penale, il principio della “parità processuale tra accusa e difesa”. In questo assetto giuridico il nuovo ruolo del consulente esperto di accertamenti di carattere biologico diventa fondamentale nell’affiancare le parti private del processo oltre che la pubblica accusa. I laureati in discipline giuridiche potranno acquisire competenze specifiche per individuare le tecniche più moderne e appropriate da utilizzare, oltre a poter meglio comprendere gli esiti di consulenze e perizie.

Clicca qui per scaricare la locandina del Master

Clicca qui per ulteriori informazioni

Attenzione: il termine ultimo per le iscrizioni scade il 15 gennaio 2025