Chiudi

Approfondimenti

Articoli di interesse generale sui temi della biologia


Ambiente

Orsi e uomo, l’OB Lazio-Abruzzo: “Rapporto possibile, ma occorre rispettare gli habitat naturali. Serve approccio scientifico e una corretta comunicazione”

Sulla vicenda degli orsi del Trentino, interviene la referente del “Settore Ambiente” per l’Abruzzo dell’Ordine dei Biologi del Lazio e dell’Abruzzo, dott.ssa Pierlisa Di Felice, secondo la quale un “rapporto tra orsi e umani” può essere “possibile” a patto che “si rispettino gli habitat naturali, evitando la continua pressione antropica sulle aree naturali e lavorando scientificamente sull’attuazione scrupolosa…

Salute

L’influenza Aviaria può diventare pandemia? Arduini (OBLA): “Il potenziale c’è ma il rischio è contenuto”. Leggi il servizio de “Il Digitale”

Secondo l’Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) esiste la possibilità che l’influenza Aviaria possa diventare pandemia. Sull’argomento, il portale Il Digitale.it ha chiesto un parere alla dott.ssa Daniela Arduini, presidente dell’Ordine dei Biologi del Lazio e Abruzzo, e alla dott.ssa Piera Lisa Di Felice, consigliera dello stesso Ordine (di cui è anche referente per l’Ambiente). Ecco cosa hanno detto…

Salute

Consumare alcolici fa bene alla nostra salute?

Consumare alcolici fa bene alla nostra salute? Secondo lo IARC/WHO (Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro dell’OMS), “per prevenire il cancro è meglio evitare di bere alcolici“1, in quanto il consumo di alcol è stato associato a circa 741.000 casi di cancro nel 20202, ed in particolare è collegato ad un…

Articolo a cura di