Chiudi

Corsi e Convegni


Patrocinato da OBLA

Il 30 ottobre, a Roma, l’evento formativo ECM “Malnutrizione e cancro: dal ruolo eziologico a quello prognostico. Strategie terapeutiche e ricaduta sul Ssn”

Modalità
In presenza
Costo
Gratuito
Date
Il 30 Ottobre 2025 dalle ore 15:30 alle ore 20:30
Crediti Formativi
4 crediti ECM
Dove
Nobile Collegio Chimico Farmaceutico Via in Miranda, 10 , Roma

Malnutrizione e cancro: dal ruolo eziologico a quello prognostico. Strategie terapeutiche e ricaduta sul Ssn“. E’ questo il titolo dell’evento formativo (4 i crediti ECM riconosciuti) gratuito in programma il prossimo 30 ottobre, negli spazi del Nobile Collegio Chimico Farmaceutico in via in Miranda, 10, a Roma. Il corso è patrocinato, tra gli altri, anche dall’Ordine dei Biologi del Lazio e dell’Abruzzo (Obla).

La malnutrizione (in eccesso o in difetto), spiegano gli organizzatori, rappresenta un problema sempre più comune nella nostra società come conseguenza di un’errata alimentazione, di un disagio psicologico o di patologie croniche evolutive. Il disagio psicologico rappresenta una grande sfida socio-sanitaria in quanto coinvolge sempre più giovani che oltre alle problematiche psicologiche si trovano ad affrontare le conseguenze clinico-metaboliche derivanti dell’alterata alimentazione.

Di fatto, l’obesità rappresenta un fattore di rischio per patologie cardio-circolatorie, metaboliche e croniche come il diabete o i tumori. Nel caso dei tumori, l’obesità rappresenta anche un fattore prognostico sfavorevole in quanto impatta sull’efficacia delle terapie (alterata distribuzione del farmaco, iperproduzione di fattori favorenti il tumore).

Oltre alla promozione di corretti stili di vita (alimentazione appropriata ed attività fisica regolare e continua), la ricerca ha negli ultimi anni sviluppato terapie farmacologiche particolarmente indicate nei soggetti con obesità e diabete, per la loro efficacia nel produrre un significativo calo ponderale ma anche, nel caso del diabete, nel migliorare il controllo metabolico e nel conferire una importante protezione cardiaca e renale.

Il dimagrimento patologico (pre-cachessia, cachessia) è un fenomeno che si accompagna a diverse patologie croniche evolutive dell’anziano, nelle patologie con alterata compromissione dell’introito alimentare incluso il malassorbimento e nei pazienti oncologici con malattia avanzata.

Nel malassorbimento oncologico è fondamentale un precoce riconoscimento ed un intervento mirato che sarà modulato in funzione dello stato di avanzamento della malattia oncologica (supporto o palliazione). L’intervento terapeutico può infatti variare dalla stimolazione dell’appetito, alla supplementazione con integratori immunomodulatori, alla nutrizione enterale e parenterale. La scelta del tipo di supporto è pertanto un momento cruciale per il malato e per tutto il sistema assistenziale a supporto.

Resta comunque che il pasto rappresenta un momento di convivialità, di socializzazione particolarmente sentito dal malato e dai familiari, per cui interventi di prevenzione nei soggetti “sani” e di supporto ai pazienti con malattia avanzata devono rappresentare uno degli obiettivi assistenziali fondamentali da sostenere.

Per partecipare al corso clicca qui e registrati

Clicca qui per scaricare la locandina con il programma