Chiudi

Ultimi aggiornamenti


Notizie

L’OBLA alla “Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario, del personale assistenziale, socioassistenziale e del volontariato”

I Biologi di Lazio e Abruzzo erano rappresentati dai consiglieri Alberto Spanò, Marcello Meledandri e Barbara Mazzocco


C’era anche una rappresentanza dell’Ordine dei Biologi del Lazio e dell’Abruzzo (OBLA), lo scorso giovedì 20 febbraio, negli spazi del complesso monumentale del Santo Spirito in Sassia a Roma, dove si è celebrata la “Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario, del personale assistenziale, socioassistenziale e del volontariato 2025, dedicata al tema “Rinnovamento delle professioni per una nuova sanità. L’evento capitolino ha rappresentato un’importante occasione non solo per discutere del futuro del Servizio Sanitario Nazionale ma anche di quello che attende le professioni sanitarie chiamate ad affrontare – con il doveroso bagaglio delle dovute competenze – sfide socio-economiche e tecnologiche sempre più complesse.

Alla manifestazione, organizzata dal Ministero della Salute, hanno preso parte, al gran completo, le Federazioni Nazionali delle professioni sanitarie, tra cui la FNOB (Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi) con il suo presidente Vincenzo D’Anna e le delegazioni di vari Ordini regionali dei Biologi. Tra queste, appunto, c’era la rappresentativa dell’OBLA composta dai consiglieri Alberto Spanò, Marcello Meledandri e Barbara Mazzocco.

Dopo l’apertura dei lavori da parte del ministro della Salute, Orazio Schillaci ed i saluti della premier Giorgia Meloni, sono seguiti gli interventi del presidente della Commissione Salute del Senato, Francesco Zaffini, del presidente della Commissione Salute della Camera, Ugo Cappellacci e del sottosegretario di Stato alla Salute, Marcello Gemmato. A seguire quelli dei vari rappresentanti nazionali delle professioni sanitarie e socio sanitarie. 

Clicca qui per vedere il video