Tutte le ultime novità per la professione del biologo
Le elezioni si svolgono con voto elettronico da remoto. Per partecipare servono SPID o CIE e un dispositivo con connessione internet stabile
La domanda di ammissione devono essete presentate rispettivamente entro il 30 giugno (prima sessione) ed entro il 21 ottobre (seconda)
Per verificare se il codice associato alla propria attività è cambiato, è possibile consultare la nuova classificazione disponibile sul sito dell'Istat
Il documento è stato approvato nella seduta del 30 ottobre scorso, dal Consiglio Nazionale della FNOB
Per eventuali urgenze si invita ad utilizzare la mail. Ci scusiamo per il disservizio: sarà nostra cura avvisarvi non appena la situazione sarà tornata alla normalità
Contrassegno e spillette con il logo Obla disponibili. Per ritirarli in sede, bisogna prenotarsi scrivendo a: segreteria@biologilazioabruzzo.it
Dall’Ordine dei Biologi del Lazio e dell’Abruzzo le più vive congratulazioni al prof. Andrea Lenzi per la sua riconferma alla Presidenza del Comitato Nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della Vita (Cnbbsv) della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
La FNOB (Federazione Nazionale degli Ordini regionali dei Biologi) e la SIERR (Società Italiana di Embriologia, Riproduzione e Ricerca) propongono un’indagine conoscitiva rivolta ai professionisti che operano nei laboratori di riproduzione umana assistita.
La Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB) ha dato vita a una sua nuova propaggine operativa. È infatti nato il CNBL, il Coordinamento nazionale dei biologi laboratoristi.
L’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie (ONSEPS), disciplinato dalla Legge 14 agosto 2020 ed istituito con D.M. 13 gennaio 2022 presso la Direzione Generale delle Professioni Sanitarie e delle Risorse Umane del Servizio Sanitario Nazionale del Ministero della Salute, ACQUISISCE, con il supporto dell’Osservatorio nazionale delle buone pratiche sulla sicurezza nella sanità (istituito presso…
Una “vetrina” per i Biologi del Terzo Millennio.