La IX edizione della Giornata Nazionale del Biologo Professionista – iniziativa promossa dall’Enpab (l’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Biologi) con il patrocinio del Ministero della Salute – si avvicina. Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, 18 piazze italiane, qualificati teams di “camici bianchi” animeranno speciali gazebo allestiti per l’occorrenza ed al cui interno, chi lo vorrà, potrà usufruire di consulenze nutrizionali. Le prestazioni, gratuite, saranno “erogate” con l’intento di favorire la prevenzione primaria, educare ad un corretto stile di vita e ad un comportamento sostenibile.
L’OBLA SOSTIENE L’INIZIATIVA DELL’ENBAP
L’Ordine dei Biologi del Lazio e dell’Abruzzo sostiene questa manifestazione che punta a valorizzare la professione del Biologo e le competenze multidisciplinari. Il Biologo è un professionista che studia la vita in relazione all’ambiente. Ha diverse competenze che gli consentono di esercitare in diversi ambiti professionali come la Nutrizione, l’Igiene degli alimenti, la Cosmetologia, il Settore Biomedico, quello di Laboratorio, il Forense, ed i Beni culturali.
CONSULENZE NUTRIZIONALO GRATUITE
In tutte le piazze italiane, dunque, durante la due giorni della “GNBP” saranno offerte ai cittadini consulenze nutrizionali gratuite. In più ogni regione avrà un proprio programma specifico.
COSI’ NELLA REGIONE LAZIO
“Nella regione Lazio – spiega la coordinatrice di piazza dott.ssa Marta Marini Padovani – saremo presenti a Roma in piazza San Lorenzo in Lucina e in piazza Re di Roma dove ci occuperemo anche di tematiche come la fertilità, i disturbi dell’alimentazione e della nutrizione grazie ad esperti di analisi di laboratorio”. “Saranno inoltre allestiti laboratori didattici per bambini come il Piatto Sano e il Gioco dell’Oca per insegnare l’educazione alimentare e all’ambiente”.
COSI’ NELLA REGIONE ABRUZZO
“Nella regione Abruzzo, saremo invece in piazza della Rinascita a Pescara” afferma il dott. Federico Iannucci, coordinatore di piazza. In particolare, aggiunge: “ospiteremo il frantoio locale Montecchia di Morro D’Oro che ci coinvolgerà in un Panel test olfattivo alla scoperta dell’Olio extravergine d’oliva e l’associazione BioPass Abruzzo che affronterà la tematica della raccolta differenziata”. Inoltre “verranno proposti giochi per bambini e adulti come il Cruciverba del benessere e l’Utilizzo corretto del Frigorifero per sensibilizzare all’educazione all’ambiente e alla salute dell’uomo”.
La GNBP di Roma (clicca per scaricare il programma)
La GNBP di Pescara (clicca per scaricare il programma)