• ORDINE
    • ORGANIGRAMMA
    • NORMATIVE
      • NORMATIVA REGIONE LAZIO
      • NORMATIVA REGIONE ABRUZZO
      • NORMATIVA NAZIONALE
    • CONVENZIONI
    • GRUPPI DI STUDIO
      • COMPONENTI GRUPPI DI STUDIO
      • ATTIVITÀ DEI GDS
      • GIORNATE INFORMATIVE
      • REGOLAMENTO
  • IL GIORNALE DI OBLA
  • EVENTI E FORMAZIONE
    • EVENTI DI OBLA
    • CORSI ECM
    • CORSI PATROCINATI DA OBLA
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
  • LAVORO
    • OFFERTE LAVORO
    • BANDI CONCORSI
  • ISTITUZIONI
    • MODULISTICA
  • ISCRIZIONI
  • CONTATTI
Cerca
sabato, 1 Aprile 2023 - 03:09
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Hai dimenticato la password? Chiedi un aiuto
PRIVACY
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Ordine dei Biologi della Regione Lazio e dell'Abruzzo
  • ORDINE
    • ORGANIGRAMMA
    • NORMATIVE
      • NORMATIVA REGIONE LAZIO
      • NORMATIVA REGIONE ABRUZZO
      • NORMATIVA NAZIONALE
    • CONVENZIONI
    • GRUPPI DI STUDIO
      • COMPONENTI GRUPPI DI STUDIO
      • ATTIVITÀ DEI GDS
      • GIORNATE INFORMATIVE
      • REGOLAMENTO
  • IL GIORNALE DI OBLA
  • EVENTI E FORMAZIONE
    • EVENTI DI OBLA
    • CORSI ECM
    • CORSI PATROCINATI DA OBLA
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
  • LAVORO
    • OFFERTE LAVORO
    • BANDI CONCORSI
  • ISTITUZIONI
    • MODULISTICA
  • ISCRIZIONI
  • CONTATTI
Home NOTIZIE OB Lazio Abruzzo al fianco di XPet: il contributo del biologo/biotecnologo nel...
  • NOTIZIE

OB Lazio Abruzzo al fianco di XPet: il contributo del biologo/biotecnologo nel mondo veterinario

13 Marzo 2023
Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
Email
Print
    Foto di David Mark da @Pixabay

    Sostenere tutte le attività scientifiche in grado di promuovere sviluppo sui territori, conferendo, al tempo stesso, prestigio e benessere agli iscritti. E’ questa, in buona sostanza, la mission principale dell’Ordine dei Biologi del Lazio e dell’Abruzzo, ente presieduto dalla dott.ssa Daniela Arduini. Appoggiare con forza le iniziative prodotte dalla grande famiglia dei “camici bianchi” delle due regioni di riferimento, sempre mantenendo in considerazione il quadro legislativo e gli obiettivi prefissi dallo statuto, con azioni volte alla salvaguardia della professione del biologo/biotecnologo e quindi, parallelamente, anche ad una loro crescita.
    E’ in quest’ottica che si inserisce l’idea del gruppo “XPet“, al centro di un progetto multidisciplinare ed il cui team è formato da diverse professionalità tra cui anche un biologo regolarmente iscritto all’OBLA. Il loro obiettivo? Semplice: produrre, sulle principali piattaforme online, un’informazione tecnico-scientifica chiara ed accessibile a tutti, consentendo, in tal modo, alle persone, di poter effettuare scelte consapevoli al fine di ottenere un benessere non solo per se stessi ma anche per gli “amici a 4 zampe“.
    Lo scopo della “task force” di “XPet” è quello di poter consentire un’evoluzione umana in termini di conoscenza e tecnica. Una sfida che può essere affrontata grazie alle competenze sviluppate in anni e anni di studio e di esperienza da parte di professionisti qualificati che, con caparbietà e fiducia, portano a conoscenza del grande pubblico, la figura del biologo/biotecnologo, destinata a giocare, nell’immediato futuro, un ruolo di regista assoluto tra le varie figure del mondo scientifico.
    Con questo si intende dire che l’area d’azione dell’Ordine regionale, e quindi della stessa platea degli iscritti, è molto vasta e variegata, potendo toccare svariate discipline. E’ appunto il caso di “XPet” che sviluppa e discute temi veterinari, includendo in un vero e proprio mega universo, materie come benessere, nutrizione, comportamento e curiosità per gli animali.
    Il loro approccio scientifico si basa sul lavoro di gruppo che coinvolge diverse professionalità; la loro capacità di cooperazione è ciò che l’OB Lazio-Abruzzo vuole “patrocinare” per lanciare il segnale che anche diverse competenze possono intrecciarsi ed interagire tra loro, producendo ottimi risultati. E’ questo, volendo, un po’ il segreto che si nasconde dietro le grandi scoperte scientifiche e le principali innovazioni in campo scientifico: caparbietà innanzitutto, ma anche e soprattutto “collaborazione“.
    Insomma: non resta che augurare buona fortuna alla squadra di XPet, con l’augurio di poter collaborare spesso con loro, portando avanti lavori condivisi e progetti di sviluppo, in maniera tale da poter affermare e far conoscere sempre più, anche all’interno del mondo veterinario, le figure del biologo/biotecnologo.

    • TAGS
    • biologo
    • biotecnologo
    • mondo veterinario
    • ordine biologi lazio abruzzo
    • xpet
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Linkedin
    Email
    Print
      Ufficio Stampa

      Articoli correlatiAltro dall'autore

      AVVISI IMPORTANTI

      OB Lazio-Abruzzo: pubblicato il Piano triennale di Prevenzione della corruzione e per la trasparenza (2023-2025)

      AVVISI IMPORTANTI

      OB Lazio-Abruzzo: uffici chiusi da venerdì 7 a lunedì 10 aprile (compresi) per le Festività Pasquali. Riapriranno martedì 11 aprile. Uffici chiusi anche lunedì...

      Eventi e Attività di OBLA

      OB Lazio-Abruzzo presente alla storica “Fiera Nazionale di Grottaferrata” con due eventi dedicati all’alimentazione ed alla nutrizione

      RSS RSS di Salute e Benessere – ANSA.it

      • Previsto un nuovo record di longevità per il 2060
      • Grappa,cresce consumo tra Millennial e picco si sposta a Sud
      • Irccs S.Orsola tra i primi 4 centri di chirurgia robotica
      • Scoperta nel cervello area chiave per consolidare i ricordi
      • Asportato tumore di 2 kg da fegato di una bimba di 10 mesi

      GdB

      Viale Marco Polo n. 84 - Roma - 00154

      Telefono: +39.0687754032

      Codice Fiscale: 96519720583

      Responsabile Protezione Dati: Avv. Mario Ponari mail: rpd.ponari.it@gmail.com

      RSS RSS di Salute e Benessere – ANSA.it

      • Previsto un nuovo record di longevità per il 2060
      • Grappa,cresce consumo tra Millennial e picco si sposta a Sud
      • Irccs S.Orsola tra i primi 4 centri di chirurgia robotica
      • Scoperta nel cervello area chiave per consolidare i ricordi
      • Asportato tumore di 2 kg da fegato di una bimba di 10 mesi

      EMAIL: segreteria@biologilazioabruzzo.it

      PEC: protocollo@pec.biologilazioabruzzo.it

      • HOME
      • PRIVACY
      • ISTITUZIONI
      Altri articoli
      AVVISI IMPORTANTI

      OB Lazio-Abruzzo: pubblicato il Piano triennale di Prevenzione della corruzione e...

      31 Marzo 2023
      Convenzioni

      OB Lazio Abruzzo: stipulata convenzione alberghiera con hotel Sant’Anselmo di Roma

      31 Marzo 2023