Regione Lazio: da gennaio 2mila euro a ogni ricercatore per pubblicazioni open access

“Mettere la conoscenza e la ricerca al centro di un nuovo modello di sviluppo e rilanciare il ruolo dei ricercatori valorizzandone concretamente il lavoro“: questa la strategia della Regione Lazio illustrata dal governatore Nicola Zingaretti, durante l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università La Sapienza di Roma e di cui ha dato notizia l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Start-Up e Innovazione della Regione Lazio, Paolo Orneli.

Con la nuova programmazione 2021-2027, le risorse europee dedicate alla ricerca passeranno da 180 a 420 milioni di euro per intervenire su infrastrutture, progetti di ricerca, dottorati industriali e collaborazione università-imprese. Inoltre dal prossimo mese di gennaio, come ci ha tenuto a precisare Zingaretti, la Regione Lazio darà il via a una nuova azione strategica, investendo ulteriori 70 milioni di euro: “erogheremo 2mila euro l’anno per sette anni a tutte le ricercatrici e i ricercatori delle università e dei centri di ricerca pubblici della nostra Regione per finanziare le loro pubblicazioni open access” ha spiegato il governatore.

Leggi la notizia completa su Regione Lazio