Conto alla rovescia per l’avvio della prima edizione del master di II livello in “Medical Writer in Area Regolatoria“, che sarà attivato nel prossimo mese di febbraio, a cura dall’università di Siena (Comitato di direzione: prof. Eugenio Bertelli, dott.ssa Silvia Cantara e dott.ssa Claudia Ricci). In un ambiente concorrenziale come quello dell’industria di Healthcare, spiegano gli organizzatori, la competenza degli esperti che lavorano nel settore Regolatorio è di notevole importanza economica per le aziende. Il settore delle attività Regolatorie risponde agli obiettivi degli organismi di governo di tutelare la salute pubblica, vigilando sulla sicurezza e l’efficacia dei prodotti. Le aziende responsabili di ricerca e produzione di farmaci, dispositivi medici, prodotti veterinari, parafarmaci e cosmetici, vogliono che i loro prodotti siano in linea con le normative vigenti in materia di sicurezza. Per questo si avvalgono di Medical Writer in area Regolatoria interni o di liberi professionisti qualificati.
L’OBIETTIVO DEL MASTER
L’obiettivo del master é dunque quello di colmare il GAP formativo tra Università ed Aziende, fornendo ai laureati in materie scientifiche gli strumenti necessari per potersi proporre in maniera competitiva nel mondo del lavoro. Le lezioni teorico-pratiche saranno tenute da specialisti del settore.
A CHI E’ RIVOLTO
Lauree D.M. 509/99 e D.M. 270/2004: Biotecnologie farmaceutiche; Biotecnologie industriali; Biotecnologie mediche; Biotecnologie veterinarie; Chimica; Chimica e tecnologia farmaceutiche; Chimica Industriale; Farmacia; Ingegneria biomedica; Ingegneria Chimica; Medicina e chirurgia; Medicina Veterinaria; Scienze biologiche, Odontoiatria e protesi dentaria.
DURATA E SEDE DEL CORSO
Inizio e termine annuale: da febbraio 2022 a febbraio del 2023 (3 giorni di lezione – da giovedì a sabato – con cadenza mensile).
Crediti Formativi: 60 CFU
Sede delle attività didattiche: Presidio San Miniato
Termine iscrizioni: 15/12/2021
Clicca qui per scaricare il bando