“Il laboratorio e la clinica nella lotta alla pandemia da Sars-Cov-2“: questo il titolo del corso FAD organizzato dalla Delegazione Lazio Abruzzo dell’Ordine Nazionale dei Biologi per il prossimo 8 ottobre (a partire dalle ore 16) e di cui è responsabile scientifico la dott.ssa Alessandra Amendola. L’evento, completamente gratuito ed aperto ad un numero massimo di 100 partecipanti, è accreditato ECM (numero crediti rilasciati: 4,5). Di stringente attualità le tematiche affrontate durante la FAD che sarà introdotta (e conclusa) dal dott. Alberto Spanò, consigliere ONB con delega alle regioni Lazio e Abruzzo. Durante il corso si parlerà, infatti, di virus, pandemia e dati epidemiologici (A. Amendola); rete CoroNet (M.B. Valli); test molecolari (E. Lalle e L. Bordi); test sierologici e antigenici (C. Castilletti); sequenziamento delle varianti virali (L. Fabeni e M. Rueca) e contributo della diagnostica per immagini (S. Ianniello).
Il corso ha raggiunto il numero massimo di partecipanti
Qualora vi siano delle rinunce, la graduatoria verrà fatta scorrere dall’ufficio formazione
——————————————————————————————————
INFO
Titolo: Il laboratorio e la clinica nella lotta alla pandemia da Sars-Cov-2
ID Provider: Federlab – ID 337
ID Evento: 330253
Data: 8 ottobre 2021
Numero dei partecipanti: 100
Numero dei crediti ECM: 4,5
Obiettivo formativo: Linee guida-protocolli-procedure
Professioni sanitaria: Biologi
Corso gratuito
ID Provider: Federlab – ID 337
ID Evento: 330253
Data: 8 ottobre 2021
Numero dei partecipanti: 100
Numero dei crediti ECM: 4,5
Obiettivo formativo: Linee guida-protocolli-procedure
Professioni sanitaria: Biologi
Corso gratuito