Facebook Mail Twitter Youtube
  • ORDINE
    • ORGANIGRAMMA
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • NORMATIVE
      • NORMATIVA REGIONE LAZIO
      • NORMATIVA REGIONE ABRUZZO
      • NORMATIVA NAZIONALE
    • CONVENZIONI
    • GRUPPI DI STUDIO
      • COMPONENTI GRUPPI DI STUDIO
      • ATTIVITÀ DEI GDS
      • GIORNATE INFORMATIVE
      • REGOLAMENTO
    • ISTITUZIONI
  • IL GIORNALE DI OBLA
  • EVENTI E FORMAZIONE
    • EVENTI DI OBLA
    • CORSI ECM
    • CORSI PATROCINATI DA OBLA
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
  • LAVORO
    • OFFERTE LAVORO
    • BANDI CONCORSI
  • MODULISTICA
  • SERVIZI
    • ISCRIZIONI
    • ELENCO ISCRITTI
  • CONTATTI
Cerca
venerdì, 29 Settembre 2023 - 16:43
Facebook Mail Twitter Youtube
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Hai dimenticato la password? Chiedi un aiuto
PRIVACY
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Ordine dei Biologi della Regione Lazio e dell'Abruzzo
  • ORDINE
    • ORGANIGRAMMA
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • NORMATIVE
      • NORMATIVA REGIONE LAZIO
      • NORMATIVA REGIONE ABRUZZO
      • NORMATIVA NAZIONALE
    • CONVENZIONI
    • GRUPPI DI STUDIO
      • COMPONENTI GRUPPI DI STUDIO
      • ATTIVITÀ DEI GDS
      • GIORNATE INFORMATIVE
      • REGOLAMENTO
    • ISTITUZIONI
  • IL GIORNALE DI OBLA
  • EVENTI E FORMAZIONE
    • EVENTI DI OBLA
    • CORSI ECM
    • CORSI PATROCINATI DA OBLA
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
  • LAVORO
    • OFFERTE LAVORO
    • BANDI CONCORSI
  • MODULISTICA
  • SERVIZI
    • ISCRIZIONI
    • ELENCO ISCRITTI
  • CONTATTI
Home NOTIZIE Biologi, Esame di Stato (II sessione): i webinar propedeutici organizzati dalla Delegazione...
  • NOTIZIE

Biologi, Esame di Stato (II sessione): i webinar propedeutici organizzati dalla Delegazione Lazio-Abruzzo

5 Ottobre 2020
Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
Email
Print
    © Chinnapong/shutterstock.com – Riproduzione riservata

    Lo scorso 24 settembre è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 661/2020 concernente le disposizioni per le modalità delle prove per la II sessione degli Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio delle professioni regolamentate dal Dpr n. 328/2001, nonché delle professioni di odontoiatra, farmacista, veterinario, tecnologo alimentare, dottore commercialista, esperto contabile e revisore legale.

    PROVA ORALE A DISTANZA 
    Nel Decreto firmato dal Ministro Gaetano Manfredi, che riguarda ovviamente anche gli aspiranti Biologi, si prevede (all’articolo 1) che, in deroga alle disposizioni normative vigenti, la sessione di esame, prevista per il mese di novembre 2020, sarà costituita da un’unica prova orale svolta con modalità a distanza.

    I COMPITI DELLE UNIVERSITA’
    Toccherà agli atenei garantire che tale prova verta su tutte le materie previste dalle specifiche normative di riferimento e che, soprattutto, sia in grado di accertare l’acquisizione delle competenze, nozioni e abilità richieste dalle normative riguardanti ogni singolo profilo professionale.

    DATA DEGLI ESAMI: IL CHIARIMENTO DEL MINISTERO
    Lo stesso Ministero, sempre in riferimento al DM 661/220, ha successivamente chiarito che per mero refuso è stata indicata la sola data del 23 novembre p.v., che è quella degli esami di Stato per la sez. B., mentre è da ritenersi valida anche la data del 16 novembre, relativa alle prove dalla sez. A degli esami.

    Chiarimento del Ministero sulla data degli esami: IL DOCUMENTO

    L’APPELLO DELL’ONB AL MINISTERO
    Occorre comunque tenere presente che, accogliendo le istanze di numerosi aspiranti Biologi in procinto di sostenere l’esame di laurea, l’ONB è intervenuto presso il Ministero con un invito a posticipare il termine per la presentazione del titolo universitario necessario per affrontare la prova di abilitazione alla professione.

    L’INIZIATIVA DIDATTICA DELLA DELEGAZIONE
    In attesa della risposta, si ricorderà come, la scorsa estate, proprio per aiutare quanti, tra i neo-laureati in Scienze Biologiche, si accingevano a sostenere la (prima) sessione degli esami di Stato, la Delegazione Lazio-Abruzzo dell’Ordine Nazionale dei Biologi mise a loro disposizione un valido supporto, in termini di materiale didattico ed altri documenti (forniti dagli atenei e da colleghi esperti del settore), oltre ad una vasta serie di interventi tecnico-scientifici proposti su supporto informatico, pensati appositamente per le varie classi di Laurea.

    “LEZIONI” IN MODALITA’ WEBINAR
    Si trattava di slide, ma anche di vere e proprie “lezioni” organizzate anche in modalità webinar, ed altro materiale informativo, basati sui vari ambiti di competenza (dall’Haccp alla Farmacovigilanza, dalla Sicurezza Alimentare al Monitoraggio Ambientale, dall’Ordinamento professionale all’assetto del SSN, dalle Analisi cliniche alla Nutrizione, dalla Farmaceutica alla Sicurezza del Lavoro, fino ad altri argomenti ed ambiti) del vasto e variegato mondo professionale dei Biologi.

    UN SUPPORTO PER I NEO LAUREATI
    Chiaro, fin dai primi passi, lo scopo dell’offerta formativa: fornire un contributo ai futuri colleghi, nella preparazione dell’esame che, di lì a poco, li avrebbe abilitati alla professione.

    L’OFFERTA SI RINNOVA: TRE NUOVI WEBINAR
    Lo stesso spirito che ha spinto, oggi, la Delegazione Lazio Abruzzo dell’ONB a rinnovare ed attualizzare la propria offerta, organizzando tre nuovi webinar propedeutici messi tutti on-line tra il 14 ed il 20 ottobre scorsi, a cura della dott.ssa Romina Carinci, biologa nutrizionista abruzzese.

    IL CALENDARIO DI OTTOBRE
    Mercoledì 14 ottobre (ore 15): “Il Codice deontologico” (già trasmesso);
    Venerdì 16 ottobre (ore 18): “HACCP e autocontrollo” con accenni di merceologia (già trasmesso);
    Martedì 20 ottobre (ore 15): “Igiene e Sicurezza nei laboratori di analisi, secondo la L.81/2008” (già trasmesso);

    COME RIVEDERE I TRE CORSI
    Quanti fossero interessati a rivedere i tre webinar già trasmessi, non avendo potuto seguirli in diretta, potranno farlo cliccando sui relativi link posti in basso: 

    Clicca qui per rivedere l’evento del 14 ottobre

    Clicca qui per rivedere l’evento del 16 ottobre

    Clicca qui per rivedere l’evento del 20 ottobre

    LE SLIDE DEI WEBINAR:

    1. Il Codice deontologico dei Biologi: clicca qui per scaricare le slide
    2. HACCP e autocontrollo: clicca qui per scaricare le slide 
    3. Igiene e Sicurezza nei laboratori di analisi, la L.81/2008: clicca qui per scaricare le slide

    MATERIALE ANCORA DISPONIBILE ONLINE
    Si ricorda, ancora, che tutto il materiale didattico diffuso la scorsa estate e tuttora on-line sui supporti informatici dell’ONB, viene riproposto in questa stessa sede, all’attenzione dei neo laureati che, di qui a qualche settimana, affronteranno la seconda sessione dell’esame di Stato per “diventare” Biologi, così da potersi preparare al meglio per affrontare la prova. Accedere ai corsi propedeutici è semplice: basta cliccare sul link pubblicato in pagina e consultare la vasta documentazione.

    Clicca qui per accedere ai Corsi propedeutici trasmessi la scorsa estate

    UN’OFFERTA PER I NEO LAUREATI
    L’intera offerta, va nuovamente sottolineato e ribadito, è stata pensata, organizzata (e riproposta) per i neo-laureati in Science Biologiche, esclusivamente in ottica preparazione Esami di Stato. 

     

    N.B. Laddove si ravvisassero difficoltà a consultare il materiale o anche per ricevere ulteriori informazioni, si prega di inviare una mail a: lazio.abruzzo@onb.it oppure lazio.abruzzo@peconb.it. Si avvisa, ancora, che il materiale può essere consultato anche da tablet o smartphone: in tal caso, però, potrebbe essere richiesta l’installazione di un player. Si consiglia di installare quello indicato dal sistema operativo del proprio device.

    • TAGS
    • biologi
    • delegazione lazio abruzzo
    • delegazione lazio abruzzo esame stato
    • delegazione lazio abruzzo onb
    • delegazione lazio abruzzo onb corso esame stato
    • esame stato
    • esame stato biologi
    • esame stato biologo
    • lazio abruzzo
    • onb
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Linkedin
    Email
    Print
      Ufficio Stampa

      Articoli correlatiAltro dall'autore

      Facebook

      Il 30 settembre e l’1 ottobre tutti in piazza per la “Giornata Nazionale del Biologo Professionista”. A Roma e Pescara lo stand dell’Enpab

      Facebook

      Il 30 settembre e l’1 ottobre torna la “Giornata Nazionale del Biologo Professionista”: eventi in programma anche a Pescara e Roma

      AVVISI IMPORTANTI

      “Il Presidente risponde”: diretta streaming con il sen. D’Anna martedì 11 luglio

      RSS RSS di – ANSA.it

      • Geriatri, servono 8 miliardi l'anno per assistere gli anziani
      • Suicidio assistito, Ass.Coscioni 'via libera per Anna' (2)
      • Da domenica in Lombardia parte la nuova campagna di vaccinazione
      • L'accesso alla pillola abortiva in Italia è una corsa ad ostacoli
      • Iss, lieve salita incidenza Covid, impatto su ospedali limitato

      GdB

      Viale Marco Polo n. 84 - Roma - 00154

      Telefono: +39.0687754032

      Codice Fiscale: 96519720583

      Responsabile Protezione Dati: Avv. Mario Ponari mail: rpd.ponari.it@gmail.com

      Facebook Mail Twitter Youtube

      EMAIL: segreteria@biologilazioabruzzo.it


      PEC: protocollo@pec.biologilazioabruzzo.it

      LEGAL PAGES

        • Amministrazione trasparente
        • Cookie Policy
        • Privacy Policy
      • HOME
      • PRIVACY
      • ISTITUZIONI
      Altri articoli
      CONVEGNI

      Viterbo, il 5 ottobre all’università della Tuscia, il convegno “La dieta...

      28 Settembre 2023
      Facebook

      Il 30 settembre e l’1 ottobre tutti in piazza per la...

      28 Settembre 2023