“Riteniamo utile rendere disponibile il documento di indirizzo per la valutazione del rischio amianto nel SNPA” ha commentato il dott. Alberto Spanò, consigliere dell’Ordine Nazionale dei Biologi e delegato ONB per le regioni Lazio e Abruzzo. Il documento, che è possibile scaricare collegandosi all’indirizzo sottostante, è una guida pratica, funzionale alla definizione di un “approccio comune a tutte le Agenzie Ambientali per la valutazione e gestione del rischio amianto nei luoghi di lavoro”, finalizzato alla tutela della sicurezza dei lavoratori e al controllo del corretto adempimento della normativa vigente in materia. Esso, come ha spiegato il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente sul proprio sito, costituisce aggiornamento del “Manuale operativo per la valutazione del rischio amianto nelle Agenzie Ambientali” – Manuali e Linee guida ISPRA n.125/2015.